Page 64 - Bresciani Catalogo Generale 2016
P. 64
PRODOTTI CHIMICI
COLLE ANIMALI - GELATINE
Sostanze glutinose adesive ottenute facendo bollire in acqua sostanze collagene di origine animale.Per preparare una soluzione occorre lasciare rigonfiare la colla in acqua fredda (15-30’ per quella in polvere, 2 ore per quella in perle) e scaldarla poi, possibilmente a bagno maria, ad una temperature non superiore ai 60°C.Con le colle animali si può incollare qualunque supporto bagnabile con acqua. La contrazione della colla animale durante l’essiccazione è proporzionale alla quantità d’acqua utilizzata per la soluzione. La viscosità della soluzione di colla varia con il varia- re del pH.
COLLA DI PESCE Art. 53891
Colla estratta da pelli ed altri scarti di pesci.
Fogli sensibili all’acqua e poco solidi a causa del basso peso molecolare. La gelatina di pesce non forma gel. Conf. 1- 5 - 25 Kg
COLLA DI STORIONE Art. 53893
Colla ricavata dalla vescica natatoria dello Acipenser sturio. Conf. 100 gr
COLLA LAPIN Art. 53921
Colla estratta da pelli di animali. Conf. 1 - 30 Kg Media adesività e buon potere collante.
COLLA LAPIN EXTRA IN LASTRE Art. 53925 Conf. 500 gr - 25 Kg.
COLLA LAPIN OPORTO Art. 53931 Colla estratta da pelli di coniglio. Ottima adesività. Conf. 1 - 25 Kg
COLLA FORTE PERLA DI ZURIGO Art. 54191 Colla estratta dalle ossa degli animali. Ottima adesività e forte potere collante. Conf. 1 - 25 Kg
COLOFONIA - PECE GRECA Art. 54221
Resina naturale, solida, trasparente di colore gial- lastro a basso punto di fusione. Il suo costituente principale è l’acido abietico. La forte ritenzione dei solventi rende lunga l’essiccazione dei films di colofonia, che rimangono perciò per molto tempo appiccicosi. L’elevata acidità può essere pericolosa per pigmenti basici, fibre di cellulosa, ecc. Conf.800 gr - 5 - 25 Kg
CONSERVANTE 43 S Art. 54252 4-cloro-3-metilfenolo in cristalli
Contiene ingredienti attivi (microbiocidi) contro batteri e funghi. Utilizzato per prevenire gli attacchi di batteri e funghi in ogni tipo di colla organica: colle a base di caseina, gomma arabica, gelatine animali, destrine, colle alla cellulosa. Da utilizzare in concentrazione allo 0,5%. Conf. 500 gr
CONSERVANTE PER COLLE Art. 54253
A base di Parametil sodico ha una efficace azione battericida e viene addizionato nella preparazio- ne delle colle a base organica.
Solubile in acqua fredda viene utilizzato in con- centrazione all’2‰. Conf. 100 gr
CONTRAD 2000 Art. 54281
Emulsione acquosa di tensioattivi anionici e non ionici contenente prodotti chimici inorganici
ed agenti stabilizzanti. Non corrosivo e atossico. Efficace mezzo di pulizia e decontaminazione. Rimuove: oli e grassi siliconici; residui di distilla- zione; sangue; olio di legno di cedro; proteine complesse; prodotti organici; catrame; balsamo del Canada; cere; grassi; zuccheri; gelatine; ecc. Viene completamente rimosso con acqua.
Conf.1 - 5 -20 lt
CONVERTITORE DI RUGGINE - FERSTAB
Art. 54331 Conf. 1 - 5 lt
Liquido di colore beige con una resa media di 20 m2/lt. Prodotto a base di polimeri chelanti, dilui- bile in acqua. Stabilizza i prodotti di ossidazione del ferro (ruggine) sotto forma di un complesso ferro-tannico insolubile. Ha reazione molto rapida (max.3h). Si applica in una sola mano con pen- nello a setola dura evitando eccessi di prodotto.
CONVERTOR Art. 54321
Convertitore di ruggine autopassivante a base acida. Prodotto specifico per la completa elimina- zione della ruggine, lascia il metallo vivo. Si consi- glia sempre una protezione finale con resina acri- lica tipo PARALOID -B 44. Non utilizzare su manufatti archeologici. Confezioni: 1 - 6 - 30 Kg
CULMINAL MC 2000 Art. 54197
Metilcellulosa derivata da eteri di cellulosa che, una volta disciolta in acqua, offre una serie di pro- prietà funzionali. Il CULMINAL è una polvere che viene usata come addensante, colloidiprotettori, stabilizzante, sospensivanti e agenti di ritenzione d’acqua in molte applicazioni. Confezione: 1 Kg
DES-NOVO Art. 54371
Soluzione al 10% di benzalconio cloruro. Possiede un elevato potere detergente (tensioattivo) e soprattutto biocida. Grazie all’ampio spettro d’azione abbatte muffe, lieviti, ed ha un buon effetto sporistatico. Non è aggressivo nei confronti dei materiali lapidei, legno, ecc. La concentrazio- ne d’impiego in acqua può variare dallo 0,5 al 10%.Conf.1 - 5 - 10 lt
DEVCON 5 MINUTI EPOXY Art. 54381
Colla epossidica bicomponente trasparente per metalli, vetro, ceramica, legno.
Bisiringa 28 gr (14+14)
DIACETONE ALCOOL Art. 54461 4-IDROSSI-4-METILPENTAN-2-ONE CH3.CO.CH2.C(CH3)2.OH
Liquido incolore, praticamente inodore. Solubile in acqua. Solvente a punto di ebollizione elevato utilizzato nella preparazione di vernici a base di nitrocellulosa, acetato di cellulosa, resine epossidi- che e fenoliche. Conf. 1 - 5 lt
DILUENTE NITRO ANTINEBBIA Art.54551
Miscela di solventi vari a rapida evaporazione. Possiede un buon potere solvente per vernici nitro e sintetiche in generale. Conf. 1 - 5 - 25 lt
DIMETILFORMAMMIDE Art. 54641
DMF - H.CO.N(CH ) . Miscibile con acqua, esteri,
32
alcoli, etere, chetoni, idrocarburi aromatici e clo-
rurati. Solvente indicato per moltissimi polimeri fra cui: vinilici; poliuretani, resine epossidiche; derivati cellulosici; poliamide; ecc. Conf. 1 - 5 lt
62 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - info@brescianisrl.it
CHIMICI