Page 62 - Bresciani Catalogo Generale 2016
P. 62
PRODOTTI CHIMICI
ARALDITE AV 121 N Art. 22334
Indurente HY 951 Art. 22354
Adesivo epossidico bicomponente
per incollaggio metalli. Conf. 1 Kg + 50 gr ind.
ARALDITE SV 427 Art. 22342
Indurente HV 427 Art. 22363
Adesivo epossidico bicomponente
per ricostruzione legno. Conf. 500 gr + 500 gr ind.
ARAMETAL Art. 22251
Catalizzatore in polvere Art. 22255
Reintegratore per metalli archeologici
Resina poliestere liquida bicomponente caricata con polvere laminare di metallo leggero depurato. Colore grigio alluminio. Conf. 900 gr + 620 gr cat.
ARBOCEL vedere polpa di cellulosa
ATTAK SUPER Art. 52161
Adesivo istantaneo a base di cianoacrilato.Ideale per: ceramica, legno, metallo, pelle, cuoio, gomma, carta e plastica. Conf. 5 gr.
ATTAK VETRO Art. 52165
Adesivo istantaneo trasparente per incollare vetro con vetro e vetro con metallo. Si attiva in presenza di raggi ultravioletti della luce solare o natura- le. Non si attiva con la luce artificiale. Resistente all’acqua ed ai detergenti. Conf. 3 ml.
BALSAMO DEL CANADA Art. 52191
Resina naturale estratta dall’abete del Canada (Abies Balsamea), famiglia delle pinacee. Resina estremamente trasparente con un indice di rifra- zione quasi identico a quello del vetro ottico. Conf. 100 ml.
BALSAMO DI COPAIVE Art. 52251
Resina estratta da una leguminosa, Copaifera Landsdorfii, originaria dell’America del Sud. Liquido denso giallo chiaro. Conf. 125 ml.
BARIO IDROSSIDO Art. 56161
BARITE CAUSTICA - Ba(OH)2
Cristalli bianchi solidi. E’ una base forte (come la soda e la potassa caustica). E’ comune- mente commercializzato come idrato di bario (Ba(OH)2.8H2O).Poco solubile in acqua, metanolo ed etanolo. Facilmente solubile in acidi. Utilizzato come consolidante, con l’anidride carbonica forma carbonato di bario, un sale praticamente insolubile in acqua. Conf. 1 - 5 Kg
BENZALCONIO CLORURO 50%
Vedere Preventol RI 50 Art. 57248
BENZINA RETTIFICATA 100/140 Art. 52551
Per benzine si intendono normalmente
miscele di idrocarburi saturi o poco insaturi, più o meno ramificati, che si raccolgono nelle frazioni basso bollenti del petrolio (da 30 a 200°C). Le prin- cipali caratteristiche delle benzine sono: essere liquide a temperatura ambiente; possedere una discreta volatilità ed un alto grado calorifico. Sono considerate benzine anche gli eteri di petrolio e le ragie minerali. Conf. 3 lt
BENZOINO Vedere Gomma Benzoe Sumatra
BENZOTRIAZOLO Art. 52310
C6H4.NH.N.N. Composto eterociclico molto stabile. Utilizzato quale inibitore di corrosione per il rame e le sue leghe. Solubile in alcool. Conf. 500 gr
BICROMATO DI POTASSIO Art. 52751
K2Cr2O7 -Reagente di ossidazione usato per variare la colorazione dei legni. Conf. 1 Kg
BILE BOVINA IN POLVERE Art. 52261 Tensioattivo anionico riavato dalla bile e utilizzato in soluzione acquosa come additivo per pitture all’acqua per le sue proprietà bagnanti. Conf. 01 Kg
BITUME IN POLVERE Art. 63011
BITUME GIUDAICO Conf. 500 gr.
Costituito da idrocarburi ad alto peso molecolare (circa 1000), soprattutto saturi e oleifinici. Utilizzato quale agente invecchiante in aggiunta a vernici finali per quadri o cere per mobilii e nella prepa- razione delle lastre per incisione nella tecnica ad acquatinta.
BRIJ-35 Art. 52741
Tensioattivo non-ionico idrosolubile (lauril etere polietossilato). Conf. 250 g - 1 Kg
BUTIL ACETATO Art. 52651
Acetato di n-Butile - n-Butil Acetato
CH3 - COOCH2 - CH2 - CH2 - CH3
Solvente largamente impiegato per sciogliere nitrocellulosa, celluloide, eteri cellulosici, cloro- caucciù, acetati di polivinile, polistirene, acrilati, grassi e gomme. Conf. 1 lt - (analisi) 2,5 lt.
CALCIO CARBONATO Art. 52781
EXTRA LEGGERE PRECIPITATO PURO
BIANCO SAN GIOVANNI
CaCO3 -Conf.1 - 5 - 25 Kg
Costituente dei marmi, delle concrezioni calcaree e delle pietre da calce.Viene commercializzato il tipo precipitato leggero che ha una densità apparente di 250 gr/lt ed una densità dopo costi- pamento di 750 gr/lt.
CALCIO CARBONATO AMORFO Art. 52786 Micronizzato. A basso peso specifico.
Conf. 1 - 5 - 25 Kg
CALCIO CLORURO Art. 52789
CaCl2 in scaglie CA CP2 72 - 75% - Conf. 1 kg Scaglie bianche, amorfe che esposte all’aria vanno in deliquescenza, solubili in acqua.
CALCIO IDROSSIDO Art. 52791
CALCE SPENTA IN POLVERE - Ca(OH)2 Base forte, solubile in acqua. Conf. 1 kg
CALCIO IPOCLORITO Art. 52793
CLORURO DI CALCE - Ca(ClO)2
Alto potere ossidante. Usato come sbiancante nell’industria tessile e cartaria. Conf. 1 kg
CALCIO PROPIONATO Art. 52799
C6H10CaO4 - Conf. 1 kg
Derivato dell’ acido propionico, Viene utilizzato come deacidificante non acquoso nel settore restauro carta. L’acido propionico e suoi composti hanno anche un’azione fungistatica.
60 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - info@brescianisrl.it
CHIMICI