Page 66 - Bresciani Catalogo Generale 2016
P. 66

PRODOTTI CHIMICI
colina e dalla lecitina che conferiscono ottime pro- prietà tensioattive.Ottimaazionedetergente,usato per facilitare la presa delle colle su superfici unte, come diluente per acquerelli, come fissativo del colore su carta, ecc.
FERSTAB Art. 54331
Vedere “Convertitore di Ruggine”.
GESSO ALABASTRO Art. 55461 Conf. 1 - 25 Kg GESSO DI BOLOGNA Art. 55481
GESSO SCAGLIOLA Art. 55487 Conf. 1 /25 Kg GLICERINA Art. 55551
GOMMA DAMAR o DAMMAR Art. 55761 Gomma naturale costituita essenzialmente da resine triterpeniche, ricavata da alberi della fami- glia delle Dipterocarpacee in Indonesia. Le resine Damar sono solubili in White Spirit, solventi aroma- tici e trementina. Aggiungendo alcool si provoca la precipitazione dei residui cerosi (ca. 15%) con- tenuti nella resina. La Damar ha una buon potere adesivo ed una bassa acidità. Conf. 700 gr - 5 Kg
GOMMA DI GELLANO Art. 57171 GELLANO, GELLAN GUM, vedere PHYTAGEL Conf. 100 gr -1 kg
GOMMA ELEMI MANILA Art. 55812
Resina naturale ricavata dalle specie Canarium. E’ composta, oltre che da derivati triterpenici, da sostanze volatili quali l’elemolo e l’elemicina. Solubili in alcoli ed idrocarburi aromatici. Viene utilizzata per aumentare la brillantezza dei films e l’adesione; conferisce inoltre un effetto plastifican- te. Conf. 720 ml - 5 Kg.
GOMMA GUTTA o GUTTAPERCA Art. 55851 Gomma naturale estratta dalle piante della fami- glia delle sapotacee. E’ caratterizzata da una ele- vata impermeabilità all’acqua. Adatta per la pre- parazione di colle non acide, conferisce inoltre una colorazione oro all’argento (mecca). Conf.100 g
GOMMA LACCA ANGELO BTN Art. 55881 Gomma naturale costituita da una miscela di esteri di acidi grassi ossidrilati e di acidi sesqui- terpenici a scheletro cedrenico. Forma un film sensibile all’acqua, brillante ed adesivo. Con l’in- vecchiamento tende però a divenire insolubile ed a scurire.Conf.1 - 5 - 25 Kg
GOMMA LACCA DECERATA BIANCA Art. 55955 Gomma lacca o Shellac, prodotta dalla secre- zione della Lacciter Lacca (coccidi) decerata e deresinata. Conf. 500 gr - 5 Kg
GOMMAXANTANO Art.56145
Agente gelificante e addensante.Polisaccaride ad elevato peso molecolare, ottenuto per fermenta- zione in coltura pura di un idrato di carbonio con ceppi naturali di Xanthomonas campestris, purifi- cato per estrazione con etanolo oppure propan-2- olo, essiccato e macinato. Conf. 250 gr
SOLUZIONE PER GOMMA LACCA Art. 55960 Miscela di alcool etilico ed isopropilico. Liquido limpido, incolore, con odore tenue. Miscibile in tutte le proporzioni con acqua e molti liquidi orga- nici. Eccellente potere solvente per molte sostanze organiche. Conf. 1- 5 - 20 lt
GOMMA MASTICE di CHIOS Art. 56111
Resina naturale ricavata prevalentemente dal pistacchio lentisco (Pistacia Lentiscus) e raccolta nell’isola di Chios nell’Egeo. La gomma mastice presenta una buona solubilità negli idrocarburi aromatici. Con una aggiunta di alcool si provoca la precipitazione delle cere in essa contenute (ca. 15-20%). Il film che si forma è brillante, flessibile e molle. Conf. 500 gr
GOMMA LATTICE PREVULCANIZZATA
Vedere Revultex MR Art. 56139
CaSO .1/2H O 42
Minerale monoclino prismatico, in natura si trova come solfato biidrato di calcio. Conf. 1 - 5 - 20 Kg
CH (OH).CHOH.CH OH Alcool alifatico trivalente. 22
Liquido incolore, inodore, sciropposo di sapore dolce. E’ igroscopica, miscibile con acqua ed alcool, insolubile in etere, solventi clorurati, toluolo ed oli.Conf.1 - 5 Kg
GLUCONATO DI SODIO Art. 55559
C H O Na. Agente chelante. Conf. 1 -5 kg
6 11 7
GLUTOLIN KLEISTER Art. 55563 Conf. 125 gr - 5 Kg Metilidrossietilcellulosa. Adesivo per carta e tessu- to. Addensante tixotropico.
GOMMA ADRAGANTE Art. 55699
Gomma naturale prodotta da differenti specie d’Astragalo, leguminose che crescono in Asia Minore.Forma soluzioni molto viscose anche a deboli concentrazioni. Solubile solo in parte nell’acqua fredda. Forma un gel a partire da una concentrazione di 0,5%. Eccellente colloide protettore, la gomma adragante è utilizzata per stabilizzare emulsioni e dispersioni e come agente addensante. Conf. 1 Kg
GOMMA ARABICA Art. 55721 Conf. 700 gr - 5 Kg Gomma naturale ricavata dalla acacia arabi- ca (Acacia Varek o Senegal). Suoi componenti sono: L’acido arabico, contenente L-arabinosio, D-galattosio, L-ramosio, e l’acido glucuronico. La gomma arabica si scioglie lentamente, ma com- pletamente, in acqua. E’ insolubile in alcool e in molti solventi. Possiede un elevato potere collante. Viene utilizzata come colloide protettore stabiliz- zante, come legante per acquerelli e tempere, come adesivo per carte e cartoni, ecc.
GOMMA BENZOE SUMATRA Art. 55726 BENZOINO.
Il benzoino è la secrezione patologica resinosa di diverse specie di piante appartenenti alla fami- glia delle Stiracee. (Sumatra e Siam). Insolubile in acqua, è solubile in alcool. Conf. 100 gr - 5 Kg
GOMMA COPALE MANILA Art. 55731
Gomma naturale, costituita da resine diterpeni- che, ricavata dalle Cesalpinacee, leguminose che crescono nell’isola di Manila (Filippine). Dopo la pirogenazione la gomma Manila dà una sostanza solubile in alcool. Essa permette l’aggiunta solo di piccole quantità di olio. Conf. 700 gr - 5 Kg
64 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - info@brescianisrl.it
CHIMICI


































































































   64   65   66   67   68