Page 68 - Bresciani Catalogo Generale 2016
P. 68

PRODOTTI CHIMICI
MODOSTUC Art. 80663
E’ uno stucco in pasta bianca pronto all’uso nato per legno e muri, ma molto utilizzato nel settore restauro dipinti, di facile applicazione. E’ inodore e non imputridisce. La particolare composizione del prodotto lo rende atossico, non infiammabile e non nocivo. MODOSTUC è assolutamente esente da metalli pesanti. Conf. 500 gr.
MOWITAL B 60 HH Art. 56427
Polivinil butirrale utilizzato in soluzione con alcool etilico 90° (5-40%) come consolidante nel settore archeologico, come collante di materiale cerami- co e come protettivo per metalli. Conf. da 1 Kg.
MUCINAArt. 55105
Prodotto proteico additivo della “saliva” utilizzato come detergente per pulire superfici quali dipinti ad olio, etc. Conf. 100 gr
MOWILITH DMC 2 Art. 56421 Conf. 1 - 5 Kg di-n-BUTILESTERE - VINILACETATO - ACIDO MALEICO CH(COOH):CH.COOH. Dispersione al 55%.
METILPIRROLIDONE Art. 56281
1-METIL -2 PIRROLIDONE. Conf. 1 lt
Viene utilizzato come sostituto del dimetilformam- mide per la sua non tossicità.
Solvente molto forte per vernici, polimeri acrilici e resine. Miscibile con essenza di petrolio, white spi- rit, alcool etilico, etc. Solubile in acqua.
METILPIRROLIDONE GELIFICATO Art. 60239 Gelificazione pronta all’uso a base di n-metilpir- rolidone, solvente atto a rimuovere vernici , resine naturali e sintetiche in sostituzione di DMF nelle puliture di dipinti. Proposto anche nella rimozione estrema di graffiti vandalici. Conf. 1 lt.
NIPAGINA
Vedi conservante per colle Art. 54253.
NOVOLEGNO Art. 56430 Conf. 1 - 5 lt
Consolidante per materiali lignei e lapidei a base di Paraloid B72 in soluzione al 10% in solvente a bassa nocività (Propilen-Glicometilico).
OLIO DI LINO COTTO Art. 56531 Conf. 1 lt OLIO DI LINO CRUDO Art. 56533 Conf. 1 lt
STANDOLIO DI LINO Art. 64848
Olio di lino puro addensato a caldo. Conf. 1 lt
OLIO DI LINO CRUDO DECOLORATO
Art. 56511 Conf. 1 - 5 lt
Prodotto naturale ricavato dalla Linum usitatissimun. Olio grasso essiccativo costituito per il 90% da gli- ceridi degli acidi grassi non saturi. In strato sottile si ossida e solidifica se esposto all’aria. Il potere essic- cativo può essere aumentato riscaldando l’olio a 150-320°C per alcune ore.
OLIO DI NOCE Art. 56582
Olio siccativo più scuro dell’olio di lino. Buona essiccazione (73% di acidi grassi polinsaturi). Non ingiallisce nel tempo. Uso analogo a quello del- l’olio di lino. Conf. 500 ml
OLIO DI PAPAVERI Art. 56583
Olio siccativo molto chiaro. Essicca molto len- tamente (76% di acidi grassi polinsaturi) e non ingiallisce nel tempo. Conf. 500 ml
OLIO DI PIEDE DI BUE Art. 56623 Emolliente per pelli e pergamene. Conf. 1 lt
OLIO DI VASELINA Art. 56541
OLIO DI PARAFFINA. Olio minerale incolore alta- mente raffinato, insapore e inodore.Utilizzato come lubrificante di meccanismi delicati e come protettivo trasparente per metalli e legno, trova impiego anche come distaccante nella realizza- zione di calchi. Conf. 500 cc - 5 lt.
OLIO PAGLIERINO Art. 56611
Per legni chiari. Utilizzato nelle lucidatura “a stoppi- no” del legno. Ravvivante per vecchie verniciature. Conf. 500 ml
OLIO ROSSO Art. 56613
Per legni scuri. Utilizzato nelle lucidatura “a stoppi- no” del legno. Ravvivante per vecchie verniciatu- re. Conf. 500 ml
ORANGE vedere Citrosolv
PANTOX® 360 Art. 57011
Diserbante sistemico per aree archeologiche e monumentali a base di glifosate. Ad azione siste- mica è l’unica molecola in grado di devitalizzare alla radice infestanti come gramigna e rovo. Da applicare nel momento di massimo rigoglio vege- tativo. Conf. 1 lt.
PARAFFINA IN GOCCE Art. 57051
Miscela solida di idrocarburi paraffinici disponibile in giacimenti naturali oppure derivata dalla lavo- razione del petrolio. Temperatura di fusione 52/54 °C. Conf. 1 - 25 Kg
PERCLOROETILENE Art. 57031
Prodotto sostitutivo del tricloroetilene/trielina Conf. 1 - 5 - 25 lt
PERMETHRINA soluzione al 50% Art. 59212
Base concentrata per antitarli e insetticida liquidi a bassa tossicità. Contiene Permethrina 25/75. Non contiene endosolfuro, lindano o DDT. Conf. 1 lt
PEROSSIDO DI IDROGENO
Vedere acqua ossigenata.
PETROLIO LAMPANTE Art. 57121 Conf. 1 lt
PHYTAGEL Art. 57171
GOMMA DI GELLANO, GELLAN GUM
Agente gelificante gommoso sostituto dell’Agar- agar utilizzato nel settore del restauro della carta per puliture delicate ad umido. L’Agar-agar geli- ficando intorpidisce ed ingiallisce mentre con il Phtagel si ottiene un gel totalmente trasparente. Il Phytagel è un polisaccaride di sintesi (eteropoli- saccaride) costituito da acido glucuronico, gluco- sio e ramnosio normalmente con impieghi simili all’Agar-agar. Il prodotto gelificante è caratterizza- to da proprietà filmogene, flessibilità, completa tra- sparenza, inerzia biologica e stabilità chimica (pH 6,5-7 a 1,5- 2% in H2O). Conf. 100 gr -1 kg
66 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - info@brescianisrl.it
CHIMICI


































































































   66   67   68   69   70