Page 58 - Bresciani Catalogo Generale 2016
P. 58

RESINE A SCAMBIO IONICO - ESTRAZIONE SALI
DESCIALBANTI
Pulitori per la rimozione controllata di scialbi a calce ed incro- stazioni calcaree su affreschi, materiali lapidei delicati, opere d’arte e particolari architettonici degradati. Su superfici dipinte occorrerà intervenire previa opportuna indagine analitica. Le resine vengono utilizzate in impacco con acqua deminera- lizzata e fibra di cellulosa per uno spessore di qualche mm. L’aggiunta della fibra di cellulosa rallenta l’azione di scambio ionico della resine. Il funzionamento di scambio ionico avviene in ambiente umido, quindi occorre proteggere dall’essicazione gli impacchi con fogli di materiale plastico. I tempi di applica- zione, ed il rapporto di miscelazione con la fibra di cellulosa, devono essere ricavati sperimentalmente mediante applicazio- ne di impacchi prova, si consigliano saggi intervallati di 5-10 minuti.
AMBER SH - cationica forte Art. 51755
Polimero sintetico contenente gruppi funzionali cationici (forma idrogeno) capace di scambiare gli ioni idrogeno H+ della resi- na, con gli ioni calcio Ca++ del carbonato di calcio, tramite il mezzo acquoso. Confezioni 500 gr - 10 Kg
AMBERWA/P-cationicadebole Art.51756
Polimero sintetico contenente gruppi funzionali cationici (forma
idrogeno) capace di scambiare gli ioni idrogeno H+ della resi-
na, con gli ioni calcio Ca++ del carbonato di calcio, tramite il mezzo acquoso. Confezioni 500 gr - 10 Kg
DESOLFATANTI
Il trattamento desolfatante - rimozione di solfato di calcio (gesso) - può essere effettuato su opere d’arte e particolari architettonici costituiti in materiale lapideo in genere (intonaci, affre- schi, etc.) esposti ad azioni atmosferiche degradanti. Su superfici dipinte occorrerà intervenire previa opportuna indagine analitica.
AMBER SOH - anionica Art. 51757
Polimero sintetico contenente gruppi funzionali anionici (forma ossidrile) capace di scambiare gli ioni OH- della resina, con gli ioni SO4--del solfato di calcio, tramite il mezzo acquoso. Confezioni 500 gr - 10 Kg
ERMOLD® - ESTRAZIONE SALI E PULIZIA FACCIATE STORICHE E MONUMENTI Art. 13161 ERMOLD® è un agente di pulizia attivo a base di sepiolite per il trattamento di superfici su fac- ciate, monumenti, ecc. ERMOLD® è adatto specialmente per l’estrazione di sali ed eliminazio- ne di sporcizia. Il trattamento di superfici con ERMOLD® è comodo, efficace ed economico. I materiali trattati con ERMOLD® non subiscono nessun tipo di aggressione a differenza di altri trattamenti chimici, abrasivi, ecc. ERMOLD® è composto da una miscela di sepioliti selezionate in base ai gradi d’assorbenza e fibre di cellulosa naturali non sbiancate. Metodologia d’im- piego: mettere ERMOLD® in un contenitore o betoniera ed aggiungere acqua deionizzata (1 Kg di prodotto in 3-4 lt di acqua deionizzata) e miscelare mediante agitazione meccanica o manuale, fino a formare una pasta omogenea. Applicare la pasta di ERMOLD® con spatola, pistola a spruzzo o intonacatrice, sulla superficie da trattare formando uno strato di 1-2 cm di spessore (consumo di ERMOLD® 2-4 Kg/mq). Lasciare asciugare la pasta di ERMOLD® finché non cambia colore, quindi rimuovere ERMOLD®, già secco, dalla superficie, che porterà con sé sia i sali che lo sporco assorbito. Disponibile in sacchi da 10 Kg.
56 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - info@brescianisrl.it
CHIMICI


































































































   56   57   58   59   60