Page 52 - Bresciani Catalogo Generale 2016
P. 52
CONSOLIDANTI - IDROREPELLENTI
CONSOLIDANTI
Sono soluzioni di esteri etilici dell’acido silicico in solvente. Vengono utilizzati quali consolidanti o preconsolidanti per pietre, malte, intonaci, cotti, stucchi, ecc.
Il prodotto, a bassa viscosità ed elevata penetrabilità, depositato nei pori del materiale da consolidare reagisce con l’umidità presente nel supporto e con l’umidità dell’aria dando origine a gel di silice. La silice prodotta funge da legante inorganico consolidando i materiali degradati. Il reticolo di molecole di silice che si genera all’interno dei pori aumenta le proprietà meccaniche della superficie trattata, ne riduce la porosità senza occludere i pori e senza alterare l’aspetto della superficie stessa. Le marche attualmente presenti sul mercato sono:
Nome commerciale Articolo
Produttore
Densità (1) a 25°C Confezioni
CONSOLIDANTE OH 100
25551
Wacker-Chemie 1 g/cmc
25 Kg
RHODORSIL RC 70
25511
Rhone-Poulenc 0,9 g/cmc
5 - 25 Kg
EUROSTAC SI 2121
22211
Stac
0,90 cmc 10 Kg
Contrariamente ai comuni silicati di etile, questi consolidanti non necessitano di essere idrolizzati con acido clori- drico. Tutte le tecnologie correnti possono essere utilizzate per consentire l’assorbimento capillare del prodotto, ad esempio: percolazioni lente con spruzzatori a bassa pressione; pennelli e pennellesse; impacchi chiusi o a tampo- ne; impregnazione sotto vuoto; ecc.
CONSOLIDANTE ALBI700 Art. 25541 Fusto 50 Kg. ottimo rapporto qualità/prezzo
Consolidante per pietre naturali e sintetiche a base di esteri etilici dell’acido silicico. Materia Attiva: 70%+/-2% Contenuto solvente:30%+/-2%.Densità Kg/dm3 0.96 circa.Solvente:Isopropanolo.Diluenti: Alcoli Anidri.Ragie Minerali.
NANOSIL NS-30 Art. 25711 Dispersione acquosa di biossido di silicio avente dimensioni nanometriche. Il consolidamento avviene con la formazione del gel di silice dopo l’evaporazione del solvente. Concentrazione 30%. Confezioni 1- 24 Kg.
NANOCALCE CALOSIL® Art. 25701 Dispersione in alcool Iso-propilico di nano-particelle di calce idrata [Ca(OH)2]. Prodotto prodotto pronto all’uso indicato per il consolidamento affreschi, supporti polverosi, malte porose, intonaci e pietre. Concentrazione 5 g/l. Confezioni 1- 10 lt.
RHODORSIL RC 80 - CONSOLIDANTE IDROREPELLENTE Art. 25611 Consolidante addizionato con idrorepellente a base di silossano. Confezione da 25 Kg.
IDROREPELLENTI
I silossani, diluiti in opportuni solventi, penetrano ottimamente in tutti i materiali edili assorbenti e, idrolizzando con l’azione dell’umidità, reticolano in un polisilossano non appiccicoso e permeabile ai gas. La proprietà dei polisi- lossani è quella di variare la tensione superficiale dei supporti, impedendone così la bagnabilità; di norma non danno variazioni di colore ed hanno una eccellente resistenza agli UV. Vanno applicati a pennello, spruzzo (sistemi airless), ecc. lasciando percolare l’idrorepellente, dando una o due mani.
Nome commerciale Articolo
Produttore Contenuto silossano Densità
Aspetto
Diluizione consigliata Solventi consigliati
Confezioni
WACKER 290
25251
Wacker-Chemie 100%
1,05 g/cmc
Da incolore
a paglierino
1:15 parti peso Idrocarburi alifatici, aro- matici, iso-sopraffinici, alcool
25 Kg
WACKER SMK 1311
25252
Wacker-Chemie 100%
0,95 g/cmc
Da paglierino
a rossiccio 1:9-14 parti peso Acqua potabile
25 Kg
RHODORSIL H224
25211
Rhone-Poulenc
69%
0,97 g/cmc
Da incolore a leggermente giallo
1:10 in volume
Ragia minerale dearomatizzata o alcool 50 Kg
IDROREPELLENTE 70 - IDROREPELLENTE PRONTO ALL’USO Art. 25217
Formulato a base di dimetilpolisilossani al 7% in white spirit. Conferisce un eccellente effetto idrorepellente senza ostruire i capillari dei materiali trattati. Può essere applicato su intonaci, pietre naturali, calcestruzzo, cotto, etc. Confezioni: 5 - 45 Kg.
CICLODODECANO Art. 53751 Conf. 500gr
FISSATIVO E PROTETTIVO NON PERMANENTE PER SUPERFICI PIGMENTATE DECOESE
Sostanza simile alla cera, idrorepellente, appartenente alla classe degli idrocarburi saturi e ciclici, non tossico, con la proprietà di evaporare completamente in pochi giorni dall’applicazione. Trova impiego nelle seguenti operazioni: - sigillatura temporanea (si possono proteggere porzioni di affresco con azzurrite per procedere sul resto della superficie in maniera diversa o, su ceramiche, si possono proteggere porzioni dorate);
- temporaneo isolamento da acqua;
- temporaneo trattamento anticorrosivo;
- protezione d’emergenza per reperti archeologici;
- protezione e consolidamento di affreschi, superfici lignee, metalliche, lapidee.
CICLODODECANO SPRAY Art.53752 400 ml
50 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - info@brescianisrl.it
CHIMICI