Page 44 - Bresciani Catalogo Generale 2016
P. 44

DISSUASORI PER VOLATILI
DISSUASORI PER VOLATILI
I volatili, in particolare i colombi da città o piccioni, con il loro guano costituiscono una minaccia permanente per edifici e monumenti causando spesso danni irreversibili. L’azione corrosiva del guano accelerata sia dall’instaurarsi di microrganismi, sia dall’azione delle unghie dei colombi stessi che scalfiscono la superficie dei materiali, produce danni irreversibili e rapidi al patrimonio artistico e architetto- nico con macroscopiche alterazioni delle superfici lapidee.
I sistemi di dissuasione o allontanamento dei volatili devono essere efficaci, esteticamente invisibili, duraturi nel tempo ovvero non attaccabili da smog ed elementi chimici, facil- mente installabili e inoffensivi per i volatili stessi. I dissuasori meccanici ed elettrostatici garantiscono queste proprietà e sono tra i sistemi più utilizzati.
DISSUASORI MECCANICI
I dissuasori meccanici sono composti essenzialmente da numerosi elementi metallici fissati su una banda flessibile. Gli elementi metallici, con uno o due bracci, di acciaio inossidabile non subiscono alterazione dovute a fattori cli- matici o chimici e non dilavano quindi in alcun modo sulle superfici. Questi elementi metallici possono essere smontati in caso di lavori di pulizia sulla facciata dell’edificio. Inoltre, essendo molto flessibili, ostacolano i volatili senza ferirli e ritornano, dopo la sollecitazione, nella loro posizione origina- ria, scoraggiando successivi tentativi. A seconda delle diverse esigenze di localizzazione (decorazioni, cornici, finestre, ecc.) e dopo un’attenta valuta- zione del comportamento dei volatili (punti di sosta, deambulazione, nidifi- cazione, ecc.) è possibile caso per caso, scegliere la giusta combinazione tra fasce ed elementi metallici. Le possibilità sono molteplici, ma in pratica è la profondità delle cornici che spesso determina il tipo più idoneo. Lo scopo principale è quello di impedire, soprattutto nei luoghi più frequentati dai colombi, qualsiasi possibilità di planata e di appoggio anche rispetto a reiterati tentativi. La posa in opera avviene utilizzando speciali siliconi neutri che garantiscono una perfetta aderenza al supporto e una facile rimozione in caso di necessità senza lasciare macchie e non alterando le superfici. Prima della posa è necessario asportare meccanicamente polveri e incro- stazioni di guano, spazzolare e sgrassare le superfici.
Caratteristiche tecniche:
Base: Acciaio inox AISI 304 DC con trattamento termico resistente alla corro- sione intergranulare.
Spilli: Acciaio inox stearato ST AISI 302 SG Ø 1,2 mm. Altezza 100 mm.
A Norma SGB 200.1041A.
DISSUASORE A RICCIO Art. 35057R da100 cm DISSUASORE MULTISPILLI Art. 35057M da100 cm
DISSUASORE A SPILLI Art. 35058 da100 cm COLLANTE SILICONICO NEUTRO Art. 35061
DISSUASORI ELETTROSTATICI
I dissuasori elettrostatici si basano su rapidissimi impulsi elettrici ad alta ten- sione ma a bassa corrente (0,30 joule) funzionanti in corrente continua a 12 Volt. Per ottenere l’alta tensione necessaria viene adottato un circuito oscil- latore che, tramite un trasformatore elevatore, provvede alla ricarica di un condensatore. Ogni 3 - 5 secondi il condensatore viene collegato agli elet- trodi di uscita per 10μsec; in tal modo qualunque corpo conduttore - volatile - che entri a contatto con gli elettrodi riceve un impulso elettrico di breve durata e assolutamente non pericoloso trattandosi di corrente a bassissimo amperaggio. L’alimentazione del sistema può essere fornito da un genera- tore fotovoltaico ad energia solare e la continuità di funzionamento anche nelle ore notturne è garantita da una serie di accumulatori ubicati all’inter- no della centralina. Gli elettrodi conduttori sono composti da due bande di acciaio inox assemblate su supporti isolatori in plexiglas nelle quali passa la corrente. Ad una estremità delle barre sono fissati speciali morsetti a vite in acciaio inox che consentono di collegare tra loro le bande. I dispositivi sono a nome CE.
CENTRALINA DI ALIMENTAZIONE Art. 35059 distanza max 200 mt DISSUASORE ELETTROSTATICO Art. 35060 conduttore in acciaio AISI316 e sostegni in plexiglas trasparente, antistatico e antiurto.
DISSUASORE MECCANICO RICCIO Art. 35057R
DISSUASORE MECCANICO A SPILLI Art. 35058
DISSUASORE MECCANICO MULTISPILLI Art. 35057M
ELETTRODO ELETTROSTATICO Art. 35060
CENTRALINA Art. 35059
RETE ANTIVOLATILI Art. 35062
Morbida in fibre polimeriche ad alta tenacità resistente agli agenti atmosferici e ai raggio UV Non infiammabile. Assenza di cariche elettro- statiche.
42 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - info@brescianisrl.it
CANTIERE


































































































   42   43   44   45   46