Page 188 - Bresciani Catalogo Generale 2016
P. 188
MISURATORI DATI AMBIENTALI - TERMOGRAFIA
MULTIACQUISITORI
ELSEC 765 Art. 71612/765 - 765C Art. 71613/765
Apparecchio studiato appositamente per la misurazione e la visualizza- zione su display dei quattro parametri che causano i maggiori danni al patrimonio storico-artistico: temperatura e umidità, ultravioletti e radia- zione visibile. Gli ultravioletti possono essere misurati come proporzione degli UV presenti (μW/lumen) o come totale (mW/m2), la misura della radiazione visibile come Lux o candele. La temperatura può essere misu- rata in scala °C o °F e l’umidità come UR% o come punto di rugiada. L’apparecchio può essere ricalibrato per mezzo dell’ apposito Kit (Art. 71617). Il modello 764 C consente anche la memorizzazione dei dati acquisiti con la possibilità di impostare la rata di acquisizione. I dati ven- gono scaricati su un PC senza fili per mezzo di una porta infrarossi IRDA. Il software dedicato permette l’archiviazione su hard disk dei dati e la pos- sibilità di esportarli in formato Excel.
I multiacquisitori Elsec sono ottimi per la verifica delle “Condizioni
Ambientali di Conservazione” contenute nella Norma UNI 10829.
TERMOIGROMETRO/PSICROMETRO DIGITALE Art. 71573 PER ARIA CON SONDA SEPARATA
Sonda ø14 x 216 mm con cavo spiralato allungabile a 1,5 mt. Misure: UR%, Temperatura (°C/°F), Punto di rugiada,
Temperatura bulbo umido. Doppio display Temperatura/umidità con retroilluminazione.
Facile calibrazione e sonda sostituibile. Massimo e minimo Sensore di temperatura con termistore di precisione
Sensore di umidità capacitivo a film di polimeri Rotronic Dimensioni strumento: 175x70x33 mm
Campo di misura: -10..+60°c / 0%-100% UR
Risoluzione Ur% 0,1; T 0,1°C
Accuratezza misura: ±3% da 15/90% a 25°C Dew point range -68..49,9°C
Wet bulb range -13.4..59.9°C Alimentazione: 4 batterie AAA
Completo di valigetta antiurto per il trasporto.
KIT DI CALIBRAZIONE UR% Art. 71580/33-75
SISTEMI DI MONITORAGGIO AMBIENTA- LE E METEOROLOGICO
METODI DI RILEVAMENTO ACUSTICO DEGLI INSETTI XILOFAGI
AUDIOXILO
E’ uno strumento
studiato per rile-
vare i suoni in tutti
i tipi di elementi in
legno: travi, cornici,
parquet, mobili, etc.
La sua funzione è
quella di individua-
re i suoni prodotti
dall’attività dei diversi insetti xilofagi (tarli, termiti, coleot- teri, etc. ). La sua grande sensibilità consente un controllo rapido e preciso che richiede solo pochi punti di analisi. Ha la possibilità di registrare i suoni rilevati mediante una presa audio su qualsiasi tipo di dispositivo di registrazio- ne convenzionale o tramite ingresso audio del PC. AudoXilo è composto da:
- dispositivo base
- sensore audio - cavo per un sensore audio
- presa RCA per il collegamento audio
- cavo per il collegamento del registratore / PC cuffie Hi-Fi - cuffie Hi-Fi
Registrazioni realizzate: cerambicide, Hylotrupes bajulus, si nutre di legno di pino; termite del legno secco, genere Kalotermes, si nutre di legno di pino; termite sotterranea, genere Reticulitermes, si nutre di legno di pioppo nero; termite legno secco, Criptotermes brevis, si nutre di legno di pioppo nero; termite sotterranea, genere Reticulitermes, si nutre di legno di pino. Registrazione audio fatta in laboratorio.Funziona con batterie da 9V quadrate, strumento con peso contenuto (circa 220 g). Facile utilizzo e trasporto. Garanzia un anno.
186 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - info@brescianisrl.it
LABORATORIO