Page 165 - Bresciani Catalogo Generale 2016
P. 165
ARCHEOLOGIA E RILIEVO
CERAMATIC Art. 71820
Dispositivo per il rilievo grafico di manufatti archeologici.
Brevetto N° 48369A90
Il CERAMATIC è un dispositivo meccanico costituito da una base rettangolare di appoggio, sulla quale sono alloggiate una piastra girevole con un cerchiometro per la misurazione del diametro ed il posizio- namento del frammento ceramico, e da due aste verticali sulle quali sono alloggiati due sostegni per fermare la tavoletta di schiuma fenolica (Art. 71821). Per ottenere una corretta impronta del profilo è sufficiente posizionare il frammento sul piano orizzontale in corrispondenza della misura della circonferen- za indicata dal cerchiometro, fare sporgere dal piano di appoggio una parte del frammento, e progres- sivamente inserire nella schiuma il frammento ruotando il piano stesso. La schiuma fenolica si deforma plasticamente per compressione in maniera irreversibile, e la debole resistenza offerta, la rende utilizzabile anche per manufatti notevolmente fragili. Facendo scorrere la tavoletta lungo le guide si può utilizzare tutta la superficie disponibile per prendere molte altre impronte. Una volta usata interamente, la tavoletta viene fotocopiata, fotocopia da cui si ricavano i profili su lucido trasparente. Altra possibilità è l’acquisizione diret- ta o da fotocopia tramite scanner, per una gestione computerizzata. I tempi di acquisizione con il CERAMATIC
passano dai 6/7 rilievi ora, impiegati con il pettine sagomatore, ai 100/150.
PROFILOMETRO
MEDIO Art. 71742
Con graduazione in millime- tri e pollici. Profondità utile 50 mm. Lunghezza 140 mm.
PROFILOMETRO
GRANDE Art. 71747
2 dime ad incastro con corpo in resina da 200 mm. 1 squa- dra regolabile con galletto. Graduazione in millimetri Profondità utile 50 mm.
STONELUX Art.35100
Advanced Restauration System
Una tecnologia innovativa per il restauro della pietra naturale e agglomerati. La valigetta StoneLux profes- sional, contiene tutti i componenti del sistema per effet- tuare riparazioni veloci e professionali – partendo
dalla rilevazione e preparazione della zona che pre- senta il difetto no alla riparazione e ri nitura di elevata qualità. StoneLux è un sistema completo ed intelligente per la perfetta riparazione di difetti o danni di piccole e medie dimensioni. Soddisfa con ef cacia ogni Vostra richiesta. Alla base di StoneLux, c’è la tecnologia della luce che utilizza resine speciali catalizzate in pochi secondi dalla radiazione UV emessa dalla lampa- daTwinLux (light emitting diode). Un’ampia gamma di colori, ed apposite polveri di cristallo strutturale, permettono di imitare quasi alla perfezione l’originale sia dal punto di vista visivo che della materia. Il pri- mer in dotazione crea la perfetta e permanente ade- renza tra il materiale composito e la pietra naturale. Completano questo sistema altamente professionale i nostri prodotti di supporto che aiutano ad ottenere delle super ci perfette.
Il Stone Lux permette la riparazione di:
> Solchi sulla super cie profondi no a 2 mm
> Scheggiature sui bordi
> Fessure e graf
> Scal tture superiore ai 2 mm
> Rotture negli angoli
> Difetti durante il montaggio oppure la lavorazione
LAMPADA INFRAROSSI
Art. 78129 IR
per essiccazione reperti Lampada dotata di braccio pantografato a molle inter- ne, faretto infrarosso da 150 Watt. Sorgente IR: Faretto incandescenza ø100mm E27 da 150W. 230V-50hZ.
Stativo da terra: a 5 gambe con rotelle. Peso: 7,8 Kg.
ARAMETAL Art. 22251
Catalizzatore in polvere Art. 22255
Reintegratore per metalli archeologici. Resina polie- stere liquida bicomponente caricata con polvere lami- nare di metallo leggero depurato. Confe. 900 gr.
ARALDITE AV 121 N Art. 22334
Indurente HY 951 Art. 22354
Adesivo epossidico bicomponente per metalli. 1 Kg.
MOWITAL B 60 HH Art. 56427
Polivinil butirrale utilizzato in soluzione con alcool etilico 90° (5-40%) come consolidante nel settore archeologi- co, come collante di materiale ceramico e come pro- tettivo per metalli. Conf. da 01 Kg.
COMPASSI CON ARCO GRADUATO
In acciaio per misure interne ed esterne di precisione, con lettura diretta dell’arco graduato in millimetri.
Articolo
Profondità max
71734/120
12 cm.
71734/160
16 cm.
771733/173
17 cm.
71733/310
31 cm.
RETINO PER RILIEVI
Art. 71823
Struttura 100 x100 cm in alluminio tubolare smontabile e modulare. Dotato di piedini regola- bili e cordini elastici con riquadri 10x10 cm.
Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - info@brescianisrl.it 163
LABORATORIO