Page 132 - Bresciani Catalogo Generale 2016
P. 132

DEACIDIFICAZIONE - SPOLVERATURA
DEACIDIFICAZIONE ACQUOSA Art. 69574
La deacidificazione è quel processo nel corso del quale, mediante l’impiego di soluzioni alcaline, si cerca di ottenere sia la neutralizzazione delle sostanze acide presenti nella carta, sia il deposito di una “carica” alcalina che la preservi contro l’acidità. Questo impianto permette di ottenere la soluzione utilizzata nel processo di deacidificazione della carta (sistema Barrow modificato). L’impianto è compo- sto da un contenitore munito di apposita rubinetteria e tubi di collegamento e da una bombola di CO2 completa di regolatore di pressione, manometro e flussome- tro. Nel contenitore, riempito con acqua deionizzata e carbonato di calcio viene fatta gorgogliare l’anidride carbonica. In questo modo si ottiene una soluzione satura di bicarbonato di calcio pronta, dopo opportuna decantazione, per il trat- tamento deacidificante.
Dimensioni esterne contenitore:
Materiale contenitore:
Capacità contenitore:
Capacità bombola CO2:
500 x 500 x 500 mm
PVC bianco/trasparente 100 litri
6,7 litri
BOOKEEPER DEACIDIFICANTE PER CARTA Art. 69652/KEEP
Bookkeeper è un processo di deacidificazione che neutralizza l’acidità e prolunga la durata dei materiali trattati di almeno 3-5 volte. I prodotti spray e soluzione spray, entrambi equipaggiati con la stessa tecnologia brevet- tata Bookkeeper, sono altamente apprezzati per il processo di deacidifica- zione. Lo spray protegge in modo sicuro i singoli fogli trattati, come mano- scritti, documenti, ritagli, mappe, manifesti, giornali e altri materiali cartacei conservati in biblioteche e collezioni d’archivio. Test condotti da importanti laboratori di ricerca hanno verificato la sicurezza e l’efficacia del processo Bookkeeper. Tutti i prodotti di deacidificazione Bookkeeper sono atossici, non pericolosi, non contengono CFC e solventi. Il prodotto non lascia odori e asciuga in pochi minuti.
Conf. bottiglia 150 gr. Composizione: ossido di magnesio.
RICARICA BOOKKEEPER Art. 69652/REFIL
PENNA INDICATORE pH Art. 71385
Permette di veri care se carta o cartone utilizzato è acido. La penna è a base di clorofenolo rosso che vira al porpora oltre ph 6,8. Un colore chiaro o giallo indica che il materiale è probabilmente inutilizzabile per la conservazione.
TER-BUTILAMMINO BORANO 97%
Art. 58170 /.. conf. 250 mg - 01 gr. C6H15P · BH3 Utilizzato, in soluzione alcolica o acquosa, come riducente. Funge anche come tamponamento dell’acidità del supporto e può avere effetto schiarente.
BOX SPOLVERATURA LIBRI E DOCUMENTI Art.34060
Box in PVC con coperchio trasparente munito di fori per la manipo- lazione dei libri o documenti da spolverare con manichette in tyvek. Il coperchio è munito di bracci per mantenere aperto il coperchio durante l’operazione di introduzione degli oggetti. Il fondo del BOX è rivestito da tappeto in gomma sintetica morbida e filtrante. Sul lato destro interno è montato un soffiatore ad aria compressa con un rego- latore di pressione esterno. Sul retro è montato un attacco per colle- gamento a sistema aspirazione polveri con filtro Hepa (Art. 34029 non compreso), ed all’interno è montato un tubo morbido e flessibile da collegare a Kit di puntali in gomma morbida e setole fornito in dotazio- ne. Compressore silenzioso 1 HP - 130 lt/min - press. 8 bars - serbatoio da 6 lt. Dim.box (LxPxH) 80x75x50cm. Con struttura H 130cm. Peso 70Kg. ca.
CAMERA DI UMIDIFICAZIONE Art.32050/NEW
La camera d’umidificazione è un apparecchio polivalente che per- mette al restauratore l’umidificazione precisa e controllata d’opere d’arte su carta, pitture, disegni a carboncino, pergamene, etc. Il vapo- re freddo, prodotto da un umidificatore ultrasonico collegato alla camera, agisce uniformemente sulla carta grazie alla circolazione for- zata. Le molteplici possibilità di regolazione dell’umidificazione fanno della camera d’umidificazione HC-6 un apparecchio che permette di lavorare con precisione e in tutta sicurezza.
Le camere di umidificazione vengono realizzate su misura.
130 Bresciani s.r.l. - Tel. 02 27 00 21 21 - Fax 02 25 76 184 - www.brescianisrl.it - info@brescianisrl.it
CARTA


































































































   130   131   132   133   134